![]() |
Raphael e Djuric fermano a muro Cristian Savani foto Trabalza) |
La cronaca dei quattro set odierni. Rispetto alle ultime sfide è Emanuele Birarelli l’unica novità negli schieramenti titolari proposti in campo; il centrale azzurro prende il posto di Burgsthaler nella metà campo gialloblù con Stoytchev che dopo quasi un mese può finalmente riproporre la formazione tipo. L’avvio è però favorevole alla Lube che scappa sull0 0-3 grazie alle battute di Savani; Trento è carica e riacciuffa gli avversari già sul 7-7 per mezzo di un ace di Juantorena e di un muro di Birarelli Podrascanin. Gli errori di Omrcen (due consecutivi) offrono il primo allungo ai gialloblù (12-9); la forbice si allarga in corrispondenza del secondo time out tecnico (16-10) grazie a Kaziyski (ace e pipe) e al muro di Juantorena su Savani. E’ lo spunto decisivo per segnare il primo set (chiuso sul 25-18 da un’invasione a rete di Travica), perché poi la squadra di Stoytchev gestisce bene il cospicuo vantaggio (20-13, 23-17) grazie ad un cambiopalla regolarissimo.
Nel secondo parziale strappo bruciante della Trentino PlanetWin365 già nelle prime battute (4-0 ed 8-4) con uno Stokr che dopo un primo periodo difficile (25%) trova maggiore continuità. I gialloblù incrementano ancora con Juantorena (11-5) ma poi devono registrare la reazione degli ospiti che con Omrcen arrivano sino al 14-13. La seconda metà della frazione è quindi combattuta punto a punto (16-15, 19-18, 22-21) con gli opposti in bella evidenza e qualche errore di troppo al servizio. A rompere l’equilibrio è uno spunto di Juantorena: ace per il 24-21 e pipe per il 25-22.
Il terzo set vede ancora Juantorena sugli scudi: grazie ai suoi attacchi i padroni di casa scappano sul 4-1 poi aggiornato in 8-5 per mano anche di un primo tempo vincente di Djuric. Giuliani corre ai ripari (dentro Kovar al posto di Parodi e poi anche Pajenk, Monopoli e Van Walle) e trova risposte dai suoi che con i servizi di Savani prima impattano (12-12, muro di Podrascanin su Birarelli) e poi mettono la freccia (12-14). Un muro di Birarelli ed un attacco in fase di break di Juantorena cambiano nuovamente la rotta (19-18); Giuliani chiede time out ma Trento alla ripresa sfrutta un errore di Savani e uno slash dello stesso Birarelli (21-18). E’ lo spunto che decide il set: si va al golden set dopo un 3-0 nella partita ufficiale, chiuso sul 25-21.
Il parziale di spareggio si apre con un Juantorena monumentale che firma da solo l’iniziale 3-1, poi arriva anche un ace di Zygadlo (appena entrato al posto di Djuric per il servizio), ma Macerata con Omrcen impatta già sul 4-4. Juantorena non ci sta e con attacco e battuta riaccelera (8-5), poi ci pensa Birarelli (attacco ed ace per l’11-6) e Trento vola verso la sua quarta Final Four consecutiva (15-9).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it